ShareTweet 0 https://open.spotify.com/episode/3F4gdnJ6Xf7bZSH64rcMlQ?si=d8we2TvuRYqj8DXGJBOQdgAffrontiamo diversi argomenti con Matteo Rubboli di “Vanilla Magazine“. Donne, virus, vaccini e fiabe ci hanno offerto ottimi spunti per una piacevolissima chiacchierata.Donne e 25 novembreIl primo tema affrontato è quello delle donne e del loro ruolo nella storia. Il canale “Vanilla Magazine” tratta spesso di donne e della lotta contro i pregiudizi sociali. Le donne hanno combattuto per acquisire i loro diritti, eppure a volte, purtroppo, non è ancora sufficientemente. Secondo Matteo Rubboli, le due donne, una straniera e una italiana, più influenti nel prossimo futuro saranno l’attivista Greta Thunberg e l’nfluencer Chiara Ferragni.VacciniPerché molte persone hanno (e hanno avuto) paura a vaccinarsi? Matteo Rubboli afferma che uno dei punti deboli di questa società è l’egoismo. Molte persone si disinteressano della comunità e questo, unito a una scarsa fiducia nei governi e nella scienza, porta molti a dubitare di tutto, a tal punto da ipotizzare teorie assurde come l’inesistenza del CoVid-19 e l’inutilità, o addirittura la dannosità, dei vaccini.Misteri, Fiabe e leggendeStorie e misteri ci affascinano da sempre e si dice che dietro ogni leggenda ci sia un fondo di verità. Matteo Rubboli condivide questa affermazione e spiega che qualsiasi storia ha un’origine reale su cui poi vengono costruite vicende più o meno articolate. Alla domanda: “Qual è la storia o la leggenda che più ti ha colpito?” ci spiega che una delle più affascinanti per lui è quella del “Pifferaio di Hamelin“, da cui è stata tratta la famosa fiaba “Il pifferaio magico“. Spesso, infatti, le fiabe che vengono raccontate ai bambini hanno origini oscure e contengono macabri particolari.I progetti di “Vanilla Magazine”“Vanilla Magazine” è nata 10 anni fa. Il suo scopo è quello raccontare episodi storici, la vita di personaggi, curiosità e leggende. L’intento è stato raggiunto con eccezionali risultati. Il progetto ha avuto, infatti, molto successo. Tra i progetti futuri c’è il desiderio di portare “Vanilla Magazine” sul piccolo schermo e Matteo Rubboli parla anche di un libro che uscirà a breve. Non ci resta che augurare buona fortuna a lui e a tutti i suoi progetti sperando di avere un’altra occasione per parlare insieme.Guardate l’intervista: