ShareTweet 0https://open.spotify.com/episode/49UeRC8nEWzopANkpsCCqg?si=FfepUx3mRsyu-TXw9xg_zgStarlink per i nerd come me è un sogno divenuto realtà.L’idea di una connessione satellitare presente ovunque è quasi fantascientifico. Ma sembra che finalmente ci siamo. Vi ho parlato tempo fa di Starlink ma sembra che stia per portare la sua opera a compimento.E per una volta, il servizio prodotto da questo sistema sarà disponibile anche in Italia. Dimenticate gli USA sempre come primo paese dove testare servizi fantastici. Questa volta anche l’Italia avrà la sua fetta di notorietà tecnologica. Questo è quanto è emerso dal modulo di contatto diffuso da Starlink.Pronti, partenza, Starlink!Starlink ha già in orbita i propri satelliti, qualche migliaio e i primi 10000 paesi tester sarebbero già connessi a questi satelliti per la fase beta del test da tempo. Ma ora sembra si possa passare alla fase di commercializzazione del servizio.Sul sito ufficiale, si dovrebbe cominciare con un numero limitato di connessioni, per ottimizzare il servizio e non sovraccaricarlo subito facendo così una pessima figura.La promessa di Stalink è di portare una velocità che varia da 50 a 150 Mb/s con una latenza tra 20 e 40 millisecondi installando una piccola antenna sull’edificio. Questa servirà per raccogliere il segnale dai satelliti e porterà la banda all’interno delle case tramite uno specifico router Wifi.I costi di StarlinkTutto bello, tutto figo ma ora vediamo quanto costa avere una connessione satellitare con questo sistema e come fare per prenotarsi.Bisogna recarsi sul sito di SpaceX per inviare la richiesta. Muovetevi perché come dicevo ci sono posti limitati. Bisognerà depositare 99 euro di prenotazione. Successivamente vi verranno chiesti circa 500 euro per l’hardware necessario con i relativi costi di spedizione (circa 60euro).Una volta installato il tutto, il servizio costerà 99 euro al mese.Non è di certo un servizio alla portata di tutti ma dopotutto è un servizio satellitare e penso che Elon debba coprire i costi del lancio dei satelliti.In questo podcast parleremo di questa nuova forma di connessione e dei possibili sviluppi.