ShareTweet 0 https://open.spotify.com/episode/6xTz3tT7VwiKiBgJXrgcY8?si=yzH2vzaORsq67Mgl-n-WdgSono terminate le Olimpiadi italiane di informatica. Probabilmente tanti non sanno neanche che esistono. Ed è un peccato perché si é conclusa addirittura la 20sima edizione.E non è tutto il 20 giugno 2021 cominceranno le Olimpiadi Internazionali di Informatica a Singapore.Se sei un piccolo nerd come me questa notizia ti ha entusiasmato. Se non è così ho paura che questo articolo e il relativo podcast ti annoieranno. Perché sto per parlarti dell’enorme importanza di queste Olimpiadi italiane di informatica.Quindi se non te ne frega nulla e non hai intenzione di capire il perché sono importantissime sei sull’articolo sbagliato.Olimpiade italiane di informatica per 15.000 studentiOrganizzate anche da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico). Questa associazione ha come finalità lo sviluppo delle conoscenze digitali nel nostro Paese.Credono che la diffusione della cultura digitale e la relativa costruzione della società digitale sono requisiti essenziali per il progresso della collettività.Se avete imparato a conoscermi avete capito perché ho deciso di parlare di queste olimpiadi.I partecipanti e i vincitoriNei giorni scorsi è avvenuta la premiazione, ovviamente avvenuta online causa coronavirus. Hanno partecipato oltre 500 istituti scolastici di tutta Italia per un totale di circa 15.000 studenti della scuola secondaria.In 104 hanno preso parte alla gara finale. Sul gradino più alto del podio però è arrivato Davide Bartoli dell’IIS F. Alberghetti di Imola. Ci sono state inoltre 27 medaglie di bronzo, 18 d’argento e 9 d’oro.Questa notizia mi apre il cuore. Per uno come me che crede nelle nuove generazioni e nel progresso scientifico, questa è la notizia che sistema (quasi) un 2020 fatto di sterco.I giovani sono il fututoQuesta frase fatta oggi assume un reale valore. Siamo abituati a sentire notizie su giovanissimi che combinano boiate su boiate. Sembra quasi che le nove generazioni siano composte solo da idioti. Ma non è così.In questo podcast parleremo di queste olimpiadi ma soprattutto del ruolo fondamentale dei giovani nel progresso tecnologico.