ShareTweet 0Probabilmente fuori dalla Via Lattea, ci sono 4 oggetti di cui non conosciamo esattamente l’identità. Questi sono chiamati Odd Radio Circles.Qualcosa di nuovoNel nostro Universo sono stati da poco notati 4 nuovi oggetti che non rientrano nelle classificazioni già note agli studiosi. Essi hanno una forma circolare. Tra di questi hanno bordi luminosi e circondano il quarto, caratterizzato da una luce più opaca.Gli oggetti osservati sono relativamente grandi, infatti, occupano uno spazio paragonabile al 3% della Luna piena. Non è stato però ancora possibile stabilire la distanza degli Odd Radio Circles dalla Terra, fattore fondamentale per studiarne approfonditamente le caratteristiche. Altra caratteristica incredibile è che i 4 oggetti risultano invisibili ai raggi x, alle radiazioni infrarosse e a quelle nel visibile.Il team di ricerca è stato guidato da Ray Norris, della West Sidney Academy, Australia. Lo studio è stato pubblicato su “arXiv”.Le dichiarazioni di Ray NorrisLo studioso Ray Norris ha dichiarato:“Le grandi strutture circolari sono note ai radioastronomi: di solito si tratta di oggetti sferici prodotti da residui di supernove o nebulose planetarie, che è ciò che resta di un’esplosione stellare, o anche dischi protoplanetari , cioè sistemi solari in formazione”.Classificazione sconosciutaI radioastronomi sono consapevoli del fatto che tali oggetti potrebbero semplicemente essere causati da un’errata rilevazione di fonti luminose generate dalla calibrazione della strumentazione.Nonostante questa considerazione, gli oggetti risultano ancora sconosciuti e quindi gli scienziati hanno avanzato l’ipotesi che possa davvero trattarsi di una nuova tipologia di oggetti astrologici.A sostegno della teoria vi sono anche dati raccolti nel 2013 dal radiotelescopio Giant MetreWave che rilevarono un oggetto molto simile a quello osservato nel 2019.La prima osservazione degli Odd Radio CirclesGli Odd Radio Circles sono stati osservati per la prima volta nel 2019 durante il programma spaziale “Pilot Survey” promosso dalla EMU, Evolutionary Map of the Universe, e condotta dall‘Australian Square Kilometer Array (SKA) Pathfinder, probabilmente la rete di telescopi più sensibile che ci sia al mondo.ConclusioniIl team di ricerca ipotizza che i 4 Odd Radio Circles si trovino al di fuori della via Lattea e che possano essere il risultato di onde d’urto sferiche dalle dimensioni colossali causate probabilmente da un evento catastrofico, ma per ora nessuna teoria è supportata da dati certi.Un mistero infinitoNel nostro Universo, potenzialmente infinito, le sorprese non finiscono mai. La conoscenza è il risultato di conoscenze acquisite con il tempo e il fatto che di questi oggetti misteriosi si conosca poco o nulla riapre il dibattito sui misteri della nostra Galassia.