ShareTweet 0 https://open.spotify.com/episode/6YQYHRmaGu55dYJvoVzflT?si=NHxBJZqoSEm5YFeEgSYpwQAmazon ha annunciato il suo furgone elettrico per le consegne dei nostri pacchi.Un furgone totalmente elettrico e con tecnologia all’avanguardia per gestire e ottimizzare sempre di più il proprio servizio di consegna con uno sguardo all’ambiente.Un anno fa Amazon aveva aderito al progetto The Climate Pledge con l’intento di azzerare le proprie emissioni di CO2 con delle innovazioni dei propri impianti e mezzi.Ebbene, grazie a questo furgone elettrico ha intrapreso questa strada che terminerà nel 2040 con il raggiungimento di zero emissioni.Amazon non è nuova nel progettare sistemi alternativi di consegna degli ordini. Tempo fa avevo parlato del progetto di consegna tramite droni e tramite robot taxi anch’essi elettrici.Forse quel tipo di obiettivo era troppo futuristico e quindi ha ripiegato su una soluzione più fattibile da realizzare in breve tempo.Il furgone elettrico già dal 202210.000 furgoni elettrici personalizzati cominceranno ad apparire nelle strade in India già dal 2022. L’obiettivo è di creare una flotta di furgoni green di 100.000 unità entro il 2030 per poi arrivare al completamento nel 2040.Un progetto ambizioso ma neanche troppo. Da una società così potente ci si aspetta che porti avanti una rivoluzione del genere. Anche perché la mobilità delle merci su strada è una delle fonti di inquinamento maggiori. E visto che Amazon consegna più di tutte le società di e-commerce, direi che è un dovere nei confronti del pianeta.Tecnologia a 360 gradiQuesti furgoni elettrici vantano dotazioni all’avanguardia per sicurezza, guida e design. Sensori di ultima generazione gestiscono le funzioni di assistenza alla guida. Un grande parabrezza per aumentare la visibilità per il conducente.Inoltre è presente sistema di telecamere esterne che consente al guidatore di avere una visuale su 360 gradi oltre ad un impianto collegato ad Alexa per accedere tramite vivavoce al navigatore e al meteo e alle informazioni di consegna.In questo podcast parleremo di questa grande innovazione per la mobilità.