ShareTweet 0 https://open.spotify.com/episode/4HDqL41n9MYKxhlW8ycgo2?si=PDWNkXo-TCm1tlBD2KTFgADopo le figure di Nazca, ecco un altro mistero curioso: quello dei Moai dell’isola di Pasqua. Dopo le figure di Nazca, ecco un altro mistero curioso: quello dei Moai dell’isola di Pasqua. Perché sono stati costruiti? Quale era il loro vero scopo e a chi erano dedicati?Che cosa sono i Moai?I Moai sono statue per la maggior parte monolitiche originarie dell’isola di Pasqua, situata nell’Oceano Pacifico. I Moai hanno grandezza compresa tra i 2,5 e i 10 metri e una incompleta arriva a misurare 21 metri. Le statue indossano quello che è stato riconosciuto con un berretto oppure come una capigliatura tipica dei maschi della popolazione originaria del luogo. Molte delle statue presentano anche spalle, torso e braccia. Ai lati presentano incisioni riconducibili a realizzatori o proprietari.La realizzazioneLe statue sono state ricavate dal materiale alle pendici del vulcano dell’isola. Sono stati ritrovati anche diversi utensili utilizzati. L’isola è stata completamente disboscata poiché il legno serviva per il trasporto e il posizionamento delle statue, tutte rivolte verso il mare.La distruzioneMolte statue sono state distrutte, ribaltare e trascurate. La causa è probabilmente da attribuire a un cambio di potere o a una guerra civile, ma come mai voler cancellare in brevissimo tempo opere che sono costate tempo e sforzi e che hanno addirittura portato al totale disboscamento e all’impossibilità di continuare ad abitare l’isola?…Ma perché?Perché impiegare tante energie, tempo e risorse per la realizzazione di queste immense strutture? Come detto anche in precedenza, la religione è una motivazione più che valida per la costruzione di grandi opere. Come per le figure di Nazca, Pero, il mistero dei Moai dell’isola di Pasqua rimane e affascina.