ShareTweet 0 https://open.spotify.com/episode/0AGXgQbSUoLP5ORYusFp8S?si=6NleyG23RP-f3G4_Rcc_WgE se vi dicessi che alcune persone spendono milioni di dollari per farsi ibernare? La crionica sembra una nuova frontiera del futuro e le persone che vi si affidano sperano un giorno di poter ritornare in vita.La criogeniaLa criogenia è la scienza che studia le basse temperature e come raggiungerla. Essa prevede diversi impieghi:criologia: studio del comportamento della materia a bassissime temperaturecrioconservazione: permette di conservare liquido seminale, ovuli ed embrionicriochirurgia: basata sull’impiego di soluzioni saline ghiacciatecrionica: tecnica di conservazione mediante azoto liquido di uomini e animali. È anche chiamata crioconservazione umanaCome funziona la crionica?La crionica è quindi un uso molto specifico del freddo: essa prevede il mantenimento di un intero corpo umano tramite l’ausilio di iniezioni che evitino il deterioramento dei tessuti.L’esperimento in CinaL’8 maggio 2017 il corpo di Zheng Wenliang, 48 anni, morta di cancro ai polmoni, è stato criogenato. Sono stati impiegati 2000 litri di azoto liquido, diverse sostanze chimiche e la temperatura è stata portata a -190°C.Il problema etico-morale della crionicaInsomma, noi umani non ci rassegniamo proprio all’idea di morire. È giusto tutto questo? Forse ci stiamo spingendo un po’ troppo oltre. Questa è la trama iniziale di Futurama, vogliamo davvero intraprendere questa strada? Fino a che età vorremmo vivere? E perchè? Non abbiamo idea se risvegliare corpi ibernati sarà possibile in futuro, ma sicuramente sarebbe opportuno porsi alcune domande prima di dare vita a certi esperimenti.